#SpecialeAnteprima #LeggiamoItaliano #SkyeConsiglia #NuovaUscita #SosteniamoINostriAutori #CoverReaveled #2022 #Giugno #LIsolaDiSkye #ItalianDoItBetter #IoLeggoItaliano #Recensione
L’Isola di Skye ritorna per un altro anno di anteprime di libri per farvi conoscere nuovi autori di talento e le loro nuove uscite. Scrittrici e scrittori italiani auto-pubblicati o di speciali Case Editrici con cui siamo felici di collaborare. Tutto e sempre solo per i lettori amanti della buona lettura di qualsiasi genere: qui sul blog, ma anche su Facebook e Instagram. Adesso non ti resta quindi che seguirmi per tenerti sempre informato sulle ultime uscite e scoprire con me la tua prossima lettura.
In questo post tocca a me parlarvi della nuova uscita di una delle nostre più solide collaborazioni con una delle piccole ed eccezionali CE con cui collaboro e che sono il mio microcosmo LGBTQ+ del cuore.
UNO COLLETTIVO
presenta

Titolo: Pride!
Autori: Emma J. Croft, Venda J. Croft, Lucrezia Luce, Ezra T. Marshal, A. L. Red, Clizia Salvati.
Data di pubblicazione: 17 giugno 2022
Editore: Uno Collettivo (self published)
Genere: raccolta di racconti LGBTQ+
Pagine: 130
Prezzi cartaceo: 4,99
Prezzo: 0,99
***
COSA NE PENSO?
Se dovessi riassumere questo libro in una parola sarebbe: CORAGGIO
Quella che segue, ci tengo a ripeterlo ogni volta, è sempre e solo la mia opinione. Io leggo i libri che più mi attirano e ci provo a raccontarvi quello che mi hanno trasmesso senza spoilerare troppo le parti salienti; d’altronde continuo ad essere dell’idea che la migliore occasione per avere un’opinione su un libro è leggerlo!
Questa volta tra le mani mi è capitata una raccolta di racconti a tema LGBTQ+ organizzata e pubblicata da UNO COLLETTIVO.
Il mese di Giugno infatti ormai è pubblicamente dedicato all’orgoglio arcobaleno, concedetemi il termine, quindi le nostre amiche CE e i nostri affezionati self si adoperano a portare nuove storie a tema in gran quantità per questi 30 gg; ecco perchè per una volta invece di parlarvi di un unico autore, mi tocca citarli tutti (alcuni per mia fortuna ho anche avuto il piacere di leggerli in stand alone): Emma J. Croft, Venda J. Croft, Lucrezia Luce, Ezra T. Marshal, A. L. Red e Clizia Salvati.
Il gruppo infatti ha ben pensato di proporre una raccolta di sei racconti con varie caratteristiche ma che trattano tutti un unico grande tema: il popolo che partecipa a una sfilata del PRIDE; quindi all’interno di questo tomo non troverete solo sei piccole storie scritte da sei autori diversi (o autrici o autor*), ma sei piccoli pezzi di una garnde bandiera sotto cui tutti possono trovare riparo, sostegno e appoggio.
C’è la “classica” coppia gay e quella lesbo, ci sono un gruppo di queer e c’è una coppia poliamorosa (anzi, meglio c’è un trio) e c’è tanta amicizia che lega chiunque tra loro.
PRIDE!, questo è il titolo, in più dopo il primo racconto, ci svela anche un filo conduttore tra i sei, ogni pezzo infatti presenta una penna diversa ma al suo interno contiene sia rimandi agli altri racconti che anticipazioni perché il picoclo gruppo di scribacchin* ha scelto di usare sempre la stessa ambientazione per tutti i racconti.
Quello che leggerete è quindi sì, un insieme di racconti diversi, ma anche un romanzo di sei capitoli in cui la storia gira tutta intorno all’unico vero protagonista: un sfilata del LGBTQ+ Pride.
In conclusione, per me è stata una perfetta lettura per il mese e pe runa giornata rilassante, che mi ha piacevolmente portato a rivivere l’esperienza di partecipare a una festa colorata, ma è anche una lettura che porta temi importanti su cui a libro chiuso si può riflettere.
Il mio quindi è un consiglio alla lettura di questo libro.
Adesso tocca a voi dare una chance a queste autrici e a questa raccolra, sempre e soprattutto se siete amanti dei libri a tema LGBTQ+, se amate la musica e vi piacciono le storie che parlano di persone, culture e modi di essere diversi, se conoscete almeno una canzone della Carrà o se le storie brevi sono tra le vostre preferite, ma soprattutto se non conoscete UNO COLLETTIVO e le loro pubblicazioni.
Questa è la vostra occasione per colmare le queste lacune seguendo anche la collana si social per non perdervi nulla:
https://www.facebook.com/uno.collettivo
https://www.instagram.com/uno.collettivo/
Ovviamente vi ricordo che PRIDE! è già in vendita su Amazon dal 18 Giugno su ogni piattaforma a voi congeniale!
Per questa volta vi saluto e attendo i vostri commenti.