A sorpresa, cari avventori di Skye e seguaci del Blog Tour OGGI tocca a noi parlarvi di questa splendida saga dal sapore storico e avventuroso.
SETTIMA TAPPA del BOOK TOUR
LEGIO M ULTIMA – SFIDA ALL’IMPERO
con il
COVER REVEALED
E’ la prima volta che Skye si trova a partecipare a un così vasto e ben strutturato tour di promozione e così abbiamo pensato di raccontarvi anche visivamente com’è nata la bellissima copertina del primo volume della saga.
Una copertina che già da sola ti trascina dentro la Roma imperiale, in mezzo al fango e alle distese di soldati armati e sanguinari dell’epoca; per poi farti assaggiare il gusto del sangue attraverso il volto sfigurato del protagonista in primo piano.
La guerra palpita alle sue spalle, ma sono i suoi occhi che ti fissano a fare la differenza.
Si parte dal “Primo step“: fare affidamento a una foto adatta e cominciare a manipolarla aggiungendoci i dettagli importanti quali l’elmo e l’armatura.
Si delineano anche gli spazi abbozzando l’idea di sfondo.
Secondo Step: Si pulisce e si delineano i dettagli principali dell’armatura, si definisce e ultima l’elmo e le luci che poi impattano anche sul resto della copertina.
Terzo Step: Si completa l’armatura con i dettagli e le luci, che creano gli opportuni riflessi.
Quarto Step: Finito il primissimo piano a dettaglio, si passa a delineare lo sfondo.
Su indicazione dell’editore, lo sfondo doveva essere epico e niente è più epico di una legione romana. Si cominciano quindi a delineare le figure principali, ossia il signifer e il vessillifer.
Quinto Step: Con accuratezza si aggiungono tutti gli altri legionari armati di lancia a creare l’effetto moltitudine e si pone tra il protagonista e lo sfondo un effetto nebbia di separazione che crea mistero.
Sesto Step: Si definisce meglio l’effetto nebbia, sfumandola sull’insieme, a meno del primo piano a dettaglio del viso, per dare maggiore impatto sull’effetto mistero. In questo modo anche il cielo risulta più cupo e minaccioso.
Settimo Step: Ultimi ritocchi con sfumato effetto nebbia sulla legione, aggiunta del logo della Legio M Ultima sul vessillo e marcatura delle cicatrici a rendere il protagonista in primo piano più un uomo “vissuto”.

***
COMMENTO DELL’EDITORE:
Narra l’editore, Francesca Costantino: la scelta di una copertina non è così immediata come sembra e per quanto io personalmente ami la collaborazione con gli autori, fin troppo spesso mi sono trovata a dover fare la voce grossa nella scelta della cover. Il punto è che gli autori sono molto, troppo legati al libro da riconoscere che una cover da loro scelta, talvolta, è assolutamente inadatta a presentarsi sul mercato, per quanto bella possa essere.
In questo caso particolare, tuttavia, sia Azia che Elios sono stati non solo comprensivi, ma decisamente propositivi: riconoscendo i propri limiti hanno lasciato a me l’onere della scelta primaria che, non potendo non apprezzare il riconoscimento datomi, ho posto su due possibilità: un primo piano a figura intera o un’inquadratura al dettaglio. Due su tre, da noi vige davvero la maggioranza, hanno optato per questa inquadratura al dettaglio e poi Azia ed Elios sono stati di grandissimo supporto dal punto di vista storico per la ricostruzione dello stile romano. Aho, manco io sapevo che ce ne fossero stati tanti!
***
Continuate a seguire il BlogTour “Legio M Ultima. Sfida all’impero”e non perdetevi le altre tappe!
13/12 Tappa 2: Conosciamo i Demiurghi – L’antico calamaio
14/12 – Tappa 3: I personaggi: Pendaran e Minea – Il bosco dei sogni fantastici
15/12 – Tappa 4: L’ambientazione e la Specula – La setta dei poeti estinti
16/12 – Tappa 5: Estratti salienti- Aratak blog
17/12 – Tappa 6: I personaggi – Domiziano ed Elettra – Lande percorse
18/12 – Tappa 7: Cover reveal -L’isola di Skye CAMBIO DI PROGRAMMA 😉
20/12Tappa 9: La Specula e i GdR- Chiacchiere letterarie
21/12 – Tappa 10: I personaggi – Azia ed Elios – Insecta blog
22/12 – Tappa 11: La recensione – Le tazzine di Yoko

13.90 €