#LAngoloDellEditor #ChiediAUnAmica #LIsolaDiSkye #321SelfHelp
Benvenuti Isolani al nuovo appuntamento della rubrica dove potete interagire con Marika, una nostra amica ed editor free-lance che, ogni quindici giorni, ci guiderà alla scoperta del punti più ostici dell’editoria e della correzione di un manoscritto.
7. L’Incipit
Lo avete già sentito nominare ma non sapete cos’è?
Presto detto!
Con incipit s’intende l’inizio di un testo, di solito, viene racchiusa nel primissimo paragrafo.
Quella prima parte che deve essere perfetta, accattivante, avvincente o, comunque, tanto bella da acchiappare il lettore e fargli decidere di procedere con la lettura e acquistare il vostro libro.
Sì, un buon incipit ne va anche dell’acquisto del libro perché molta gente, dopo aver guardato la copertina e la sinossi (su questi due temi ne parleremo più avanti), si sofferma a leggere le prime 2-3 pagine, sia nelle librerie fisiche che on-line e se solo allora ne sarà soddisfatto deciderà di spendere i soldi per acquistarvi e il suo tempo per leggervi.
Curate molto il vostro libro, fino allo sfinimento. Coccolatelo, trattatelo come un figlio ma soprattutto la prima parte, è quello il vostro migliore biglietto da visita.
Il consiglio di questa volta purtroppo finisce qui, come sempre la nostra amica ci da suggerimenti utili per migliorare i nostri scritti e ce li semplifica molto per farli facile, ma sentitevi liberi di scriverci se avete dei dubbi. La rubrica è aperta a tutti. Per contattare Marika potete scrivere qui sotto o mandarle una mail a marika022bernard@gmail.com
Ci rivediamo il 1 Aprile con una nuova puntata di “3…2…1… Self Help”